Campi News - N.5 Giugno 2019 - Una Bussola per il domani

Indice articoli

 

UNA BUSSOLA PER IL DOMANI

una bussola logo

Il progetto “UNA BUSSOLA PER IL DOMANI - edizione 2019” nasce con l’obiettivo di dare continuità ad un nuovo strumento sperimentato nell’anno scolastico 2017/18 per contrastare la dispersione scolastica.   Anche sul territorio bolognese del Distretto Pianura Est si registrano preoccupanti episodi di abbandono scolastico. Da un costante confronto con il territorio è nata l’idea del progetto. La Cooperativa Sociale Campi d’Arte ha partecipato al progetto distrettuale “Giovani al Centro”, inserito nella programmazione del Piano di Zona, che aveva l’obiettivo di costruire forme consolidate di raccordo e confronto territoriale tra Istituzioni e terzo settore, per identificare i bisogni dei giovani del nostro territorio. In questa ottica nasceva il progetto “UNA BUSSOLA PER IL DOMANI” che, ispirandosi al modello dei servizi S.A.S. (Servizio Aggancio Scolastico) presenti in Belgio, ha offerto a pre-adolescenti e adolescenti in evasione scolastica o in una condizione di fragilità, un’occasione per riflettere, rafforzarsi e reinserirsi nel proprio percorso formativo.
I S.A.S. lavorano contemporaneamente su diversi ambiti (scolastico, familiare, sociale), considerando il giovane nella sua globalità. Quest’anno abbiamo offerto ai ragazzi dei laboratori espressivi ed esperienziali che potessero essere valorizzati anche nel contesto didattico e che potessero soprattutto, essere un’occasione per mettersi in gioco sperimentando, scoprendo ed esprimendo abilità e competenze che non sempre riescono ad emergere nel contesto scolastico. Quindi oltre ad un supporto sul piano più strettamente didattico, i ragazzi hanno avuto modo di partecipare ad un Laboratorio di Grafica, di Assemblaggio PC, Teatrale, di Realizzazione di Maschere di Gesso e di musica Hip Hop in cui è stata realizzata ed incisa una canzone rap. Nella realizzazione del progetto “UNA BUSSOLA PER IL DOMANI” Campi d’Arte si è avvalsa della collaborazione di partner come Cooperativa Sociale la Carovana, ilCentro di Formazione Professionale Futura, l’Associazione Quore e di Professionisti di diversi settori in qualità di esperti tecnici.

01            02