PACE E INCLUSIONE i più umani tra i diritti

(Clicca QUI per vedere il volantino)

 

aifo          reno galliera logo   piano zona logo      sanita neurolog

Carissimi,

vi segnaliamo questo importante appuntamento a cui è stata invitata a partecipare la nostra Cooperativa.

Mercoledì 9 Settembre 2015
presso Teatro Comunale Via Matteotti, 150 - Castello d'Argile

"PACE E INCLUSIONE i più umani tra i diritti"
Incontro di presentazione della convenzione ONU dei dirittti delle persone con disabilità nei territori dell'unione Reno Galliera.


Programma:
ore 16.00 – Apertura tematica a cura di Valentina Pescetti, coordinatrice del progetto “Cooperare per includere”

ore 16.30 – Saluti di apertura di
Michele Giovannini - Sindaco Castello d’Argile 
Sergio Maccagnani - Presidente Unione Reno Galliera 
Batdulam Tumenbayar - Rappresentante del Ministero Politiche Sociali della Mongolia 
Maria Cristina Cocchi - Direttore Distretto di Committenza e Garanzia Pianura Est - AUSL di Bologna.

La Convenzione ONU dei Diritti delle Persone con disabilità (CDPD): il suo valore e la sua applicazione a livello internazionale e locale. 
- Giampiero Griffo, Disabled People’s International-Italia: presentazione della Convenzione. Storia, valori,
applicazione e monitoraggio 
Nicola Rabbi giornalista: Presentazione del fumetto animato “In viaggio verso Zavhan” 
Tulgamaa Damdinsuren coordinatrice AIFO in Mongolia e Chuluundolgor Bat, Federazione mongola delle persone che usano la sedia a rotelle: l’esperienza dell’applicazione e del monitoraggio della CDPD in Mongolia 
Silvia Presti presidente della Cooperativa Campi d’Arte, 
Bruno Alberghini responsabile disabili adulti Distretto Pianura Est Bologna: le proposte del territorio per l’applicazione della CDPD 
Monica Tassoni coordinatrice AIFO delle attività in Italia e Tiziana Raisa assessore per le politiche sociali e politiche di pace del Comune di Castello d’Argile: Il progetto “Pace”, un’occasione per rafforzare l’impegno dell’Unione per l’applicazione della CDPD

Dibattito e conclusioni